Il Decision Support System consiglia i trattamenti per le principali fitopatologie della vite (peronospora, oidio, botrite, ecc.) basandosi su trattamenti pregressi, condizioni meteorologiche (pregresse e previste), stadio fenologico e limitazioni nell’uso dei principi attivi. Usa dati telerilevati e/o territoriali e quindi consiglia il viticoltore anche senza necessità di centraline meteo.
Lo stadio fenologico: non solo un supporto per la difesa...
Tramite deep learning, Enophit™ predice, per ogni punto del territorio, lo stadio fenologico atteso della vite, basandosi sull'andamento meteorologico e sulle caratteristiche del territorio (dati satellitari e cartografici). E' di supporto alla difesa, ma anche alle decisioni agronomiche. Usa il modello fenologico di EnoPhit™ per monitorare la crescita!
NDVI satellitare e non solo!
Enophit™ mette a disposizione mappe di vigoria dinamiche, ottenute da dati satellitari, in grado di mettere in evidenza il vigore vegetativo per singoli vigneti e aree estese (alla risoluzione di 10m). Vuoi confrontare la vigoria dei tuoi vigneti o paragonarne l'andamento (ogni settimana) fra soci o zone della tua cantina? Usa le mappe di vigore di Enophit™!
Riduci la burocrazia, ottimizza la difesa
Il QdC EnoPhit™ permette ai viticoltori (ma anche tecnici di Cantina) di registrare trattamenti, lavorazioni, attrezzature, etc. Prevede compilazione libera (web/APP) e segnalazione di eventuali non conformità (principi, dosaggi,...), per monitorare le operazioni e sensibilizzare al rispetto delle prescrizioni. Accetti i consigli del DSS? Finiscono automaticamente nel QdC!